BFC Media ha lanciato il numero 90 di Forbes Italia, dedicato agli imprenditori visionari che stanno trasformando il futuro dell’Italia con audacia e spirito innovativo.
Da un’idea di Francesco Ferragina, presidente di KON, condivisa con Franco Vaccari, fondatore e presidente dell’Associazione Rondine-Cittadella, idea singolare che Alessandro Mauro Rossi (direttore di Forbes Italia) ha inteso sostenere tanto da pubblicare un inserto speciale nel numero 90 di Forbes Italia da lui diretto, si è trovato slancio ed empatia per una declinazione diversa di praticare la buona impresa, aprendo la strada ad un tema inedito e straordinario, l’Impresa di Pace, una visione in grado di mutare nel profondo il modo di intendere l’impresa ed il suo valore economico, nonché’ una maniera innovativa di dialogo interno capace di suscitare sintesi mai prima viste, generanti novità delle quali tutti possono beneficiare.
L’impresa è, per sua definizione e collocazione, un ente che non può non interagire con la comunità interna ed esterna. Pertanto le strategie imprenditoriali sono in grado di favorire un cambio di paradigma culturale. Alcuni imprenditori illuminati hanno voluto trasmettere e condividere il proprio pensiero di Pace, talvolta in maniera inconsapevole ma sempre senza alcuna enfasi, facendo in modo che tale pensiero potesse essere uno degli elementi cardine del loro successo imprenditoriale.
Nell’ inserto citato sono elencate oltre trenta aziende, aventi differente grandezza e attività.
Tra queste è presente la Greenenergy Holding S.p.A. con l’intervista qui unita ad Angelo Bruscino, azionista della stessa, che rende conto di come la società – avendo ben presenti nell’attività quotidiana i propri valori fondanti – abbia trasmesso ai propri dipendenti e agli stakeholder un patto implicito di comportamenti utili per consentire una nuova visione dell’impresa, nella quale l’economia non è isolata ma diventa strumento utile a costruire legami di fiducia, capaci di generare una economia rigenerativa sostenendo nel contempo la dignità delle persone e l’equilibrio ambientale, due capisaldi per potersi definire Impresa di Pace.